Diego Costantino è un nome di origine spagnola che significa "colui che sostituisce Giacobbe". Il nome deriva dalla parola spagnola "dios", che significa "dio", e il suffisso "-go", che indica l'idea di "colui che porta o sostituisce". La radice del nome è quindi associata alla figura biblica di Giacobbe, il patriarca ebraico che ha lottato con un angelo per ottenere la benedizione divina.
Il nome Diego è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il famoso pittore spagnolo Diego Velázquez e lo scrittore messicano Diego Rivera. Inoltre, il nome è stato adottato da molte persone nel corso dei secoli, rendendolo uno dei nomi più diffusi al mondo.
Nel caso di Diego Costantino, non ci sono informazioni specifiche sulla sua origine o storia, poiché si tratta solo di un nome comune che può essere portato da chiunque. Tuttavia, la sua origine spagnola e il suo significato biblico lo rendono un nome con una forte valenza simbolica e religiosa.
Il nome Diego Constantino è stato scelto per soli due neonati in Italia nel 2023. Da quando sono state registrate le statistiche dei nomi, questo nome è apparso solo due volte in totale in Italia.